Come comprare Tether (USDT)

L’acronimo USDT sta per USD di Tether. È la più grande stablecoin per capitalizzazione di mercato e svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema delle criptovalute, ma nel regno degli asset digitali è fondamentale comprenderne i meccanismi di funzionamento. In questa guida scopriremo non solo come funziona ma soprattutto come comprarla e e come custodirla nel modo più sicuro possibile.

Come funziona Tether?

USDT opera su più reti blockchain, tra cui Ethereum, TRON, Algorand, Solana e il protocollo Omni Layer di Bitcoin. Le reti più popolari per utilizzare USDT sono Ethereum e TRON, poiché offrono agli utenti standard di token appositamente creati: ERC-20 e TRC -20.

USDT ERC-20 è una criptovaluta specifica emessa da Tether, in particolare sulla rete Ethereum. ERC-20 è uno standard sviluppato per la creazione e la gestione dei token sulla blockchain di Ethereum.

Dove comprare USDT?

Possiamo facilmente acquistare Tether su uno dei migliori exchange in circolazione. Tra quelli in cui puoi negoziare USDT troviamo Binance, Crypto.com e Kraken.

Queste piattaforme ti consentono di comprare Tether con altre criptovalute ma in generale possiamo affermare che la maggior parte degli exchange centralizzati e decentralizzati permettono a tutti di negoziare coppie di valute come Tether in virtù della sua popolarità sul mercato.

Ora dato che Tether è una stablecoin vincolata al dollaro americano resta uno strumento utile per acquistare criptovalute e procurarsi maggiore liquidità sul mercato. In questo scenario va ricordato che quasi la metà delle transazioni di Bitcoin vengono spesso effettuate tramite Tether.

In quest’ottica gli exchange in cui si possono facilmente convertire i Tether in Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) e non solo sono: Binance, KuCoin, Bitpanda

Come comprare Tether (USDT)?

Tempo richiesto: 12 minuti

Per comprare USDT abbiamo di fronte a noi 3 semplici passaggi.

  1. Scegliere l’exchange

    Come primo passaggio è necessario puntare su un exchange di criptovalute che sia facile e pratico nella compravendita di asset digitali. Quello che dobbiamo fare è effettuare un versamento in euro per poter comprare i nostri token USDT.

    E’ chiaro però che prima di scegliere l’exchange adatto alle nostre esigenze dobbiamo valutare una serie di fattori come la percentuale delle commissioni.

  2. Acquistare Tether

    Una volta che abbiamo capito qual è l’exchange fatto apposta per noi possiamo procedere con il primo versamento dei nostri fondi. Nel farlo bisogna mettere in conto una cosa: Tether è una stablecoin ideata per essere il meno volatile possibile rispetto ad altre criptovalute come Bitcoin.

    Detto questo possiamo procedere all’acquisto che ci porterà a negoziare Tether in tutta semplicità. Basta digitare sul simbolo di Tether (USDT) e l’importo che vogliamo usare per acquistare il token. 

  3. Scegliere un wallet per i tuoi Tether

    Per poter conservare USDT, l’unica cosa di cui avrai bisogno è un portafoglio crittografico USDT che puoi ottenere rapidamente creando un account. Il portafoglio USDT è uno strumento sicuro per archiviare e gestire le tue risorse Tether.

    I token USDT possono essere custoditi all’interno di diversi wallet:

    Hardware wallet: utile se vuoi custodirli offline. In tal senso puoi optare per Ledger e Prokey che sono portafogli hardware che supportano Tether.
    Paper wallet: perfetti per contenere due coppie di chiavi, una pubblica e una privata, insieme ovviamente a due codici QR, stampati su carta. Una modalità di custodia che viene definita cold wallet non-custodial.
    Software wallet:in questo caso possiamo scaricare un software che ci consente di conservare le nostre criptovalute sul computer o su un dispositivo mobile. Exodus è un ottimo esempio di portafoglio per dispositivi portatili.
    Exchange di criptovalute: anche gliexchange dove abbiamo comprato USDT hanno un portafoglio connesso alla piattaforma in cui possiamo conservare i nostri token. In quest’ttica vanno menzionati Binance e Kraken che sono tra i migliori crypto wallet integrati.

    A quel punto avrai un portafoglio dove puoi mettere i tuoi USDT acquistandoli su altre piattaforme per inviarlo al tuo portafoglio USDT per effettuare ulteriori pagamenti USDT. Il pagamento USDT è un’opzione indispensabile per inviare e ricevere stablecoin, nonché per effettuare acquisti in vari negozi e servizi online che accettano Tether come metodo di pagamento.

    La procedura di acquisto come quella di custodia e archiviazione è molto semplice e intuitiva in modo da poter garantire a tutti un accesso pratico e immediato anche a coloro che non hanno ancora sviluppato una certa dimestichezza con il mondo delle criptovalute.

Qual è la commissione per l’utilizzo di USDT?

Le commissioni vengono pagate per ogni transazione e acquisizione di USDT se utilizzi questo token su una piattaforma crittografica ufficiale Tether Limited. L’importo della commissione per acquisizione in USDT è dello 0,1%. Inoltre, il gateway Tether prevede una tariffa di verifica specializzata di 150 USD, intesa a garantire che solo coloro che sono seriamente intenzionati a creare un account facciano richiesta.

Per quanto riguarda la formazione dell’importo della commissione su qualsiasi altro servizio di criptovaluta, dipende da quale piattaforma di criptovaluta gestirai il tuo USDT. Le commissioni di transazione sui vari servizi possono variare notevolmente, quindi è essenziale verificare le informazioni in anticipo per evitare spiacevoli sorprese.

Casi d’uso dell’USDT

USDT è la scelta perfetta per i principianti delle criptovalute che vogliono iniziare a integrarsi con la criptovaluta per la prima volta. Puoi facilmente conservare questa stablecoin, acquistare beni e gestirla come preferisci.

Tether è una criptovaluta relativamente multifunzionale con enormi metodi di applicazione. Oltre alle risorse di conservazione del valore, l’USDT è spesso utilizzato come un comodo mezzo di pagamento, una coppia di scambio redditizia negli scambi e persino uno strumento crittografico a tutti gli effetti per le imprese.

L’USDT è una scelta davvero popolare tra i trader grazie alla sua stabilità dei prezzi, liquidità e ampia accettazione, che semplifica l’acquisto e la vendita sugli scambi di criptovalute e la partecipazione alle attività DeFi. Diverse aziende utilizzano USDT per offrire comodità, convenienza e accettazione dei pagamenti a livello globale, rendendolo un’alternativa perfetta ai metodi bancari tradizionali.

Inoltre, l’USDT viene sempre più adottato in vari settori, tra cui i giochi, il settore immobiliare e la gestione della catena di fornitura, per migliorare l’efficienza e la trasparenza. Non c’è quindi dubbio che USDT sia la stablecoin più popolare e diffusa a livello globale, nonostante esistano altre stablecoin alternative, come USDC, DAI e BUSD che, in alcuni casi, offrono maggiore trasparenza e decentralizzazione.